Robert James Sawyer
Vedi, quando sei dichiarato legalmente pazzo, la questione si sposta drammaticamente su un altro livello. Non sei più innocente finché lo Stato […]
Vedi, quando sei dichiarato legalmente pazzo, la questione si sposta drammaticamente su un altro livello. Non sei più innocente finché lo Stato […]
Tra le osservabili fisiche, la luce è certamente quella che in maniera più evidente influenza direttamente ed indirettamente le attività umane. Il […]
la vita è connessa, si cerca e sta in contatto. La rete naturale che collega i vivi, compresi gli esseri umani che […]
comprendere e descrivere quello che accade oggi è complesso, sempre complicato, mutevole, instabile ed estremamente fluido. Gli strumenti di cui siamo dotati […]
Il sistema di credito sociale cinese – noto anche come “sistema di rating degli esseri umani” utilizza i big data per monitorare […]
John Maynard Keynes, (Cambridge, 5 giugno 1883 – Tilton, 21 aprile 1946), economista e padre della macroeconomia. Formò le sue idea basandosi […]
Il capitalismo non è intelligente, non è bello, non è giusto, non è virtuoso e non produce i beni necessari. In breve, […]
L’opera prima con cui il gruppo Accademia di Higorà si propone è “Relazioni Umane e Tecnologie Dispositive”: un testo estremamente fecondo ed […]
The Economist ha pubblicato un interessante articolo in lingua inglese “The state in the time of covid-19”, che si preoccupa di parlare […]
L’Europa è un continente. C’è! L’Europa è un fatto geografico.
Oggi, in maniera errata e distorsiva, si tende a voler far coincidere la […]