Blog Masonry

Flora Masonry Layout
  • Si muore?

    La notizia
    Sveliamo subito, in apertura, una clamorosa notizia: tutto ciò che è vivo, prima o poi, muore.
    In altri termini, la morte è un evento naturale e fa parte della tessitura stessa della vita.
    L’essere umani, il vivere, si fonda sull’esistenza della morte. Voler eliminare la morte significa voler eliminare la vita e la nostra umanità.
    Le cose … Continue reading

  • Stupidità collettiva

    L’origine del concetto di intelligenza collettiva si può fare risalire al 1785, al teorema della giuria elaborato dal marchese Nicolas de Condorcet (matematico, economista, filosofo, religioso e politico rivoluzionario) nel suo Trattato sull’Applicazione dell’Analisi alla Probabilità delle Decisioni a Maggioranza. Nel suo scritto de Condorcet evidenziava l’utilità del principio maggioritario che caratterizza i governi democratici, … Continue reading

  • Pechino Pieghevole

    Hao Jingfang è nata a Tianjin , il 27 luglio 1984. Dopo il liceo ha studiato e si è laureata in Fisica, poi ha lavorato, all’università Tsinghua, nell’area della fisica.  Dopo aver constato l’enorme disuguaglianza economica esistente in Cina, ha deciso di studiare Economia presso Tsinghua University ed ha conseguito un dottorato nel 2013. Da … Continue reading

  • Riconoscimento Facciale

    Tra un “non è possibile, non accadrà mai” e un “sono solo le fissazioni dei complottisti” è accaduto che la tecnologia per il riconoscimento facciale è stata raggiunta, si è diffusa, è stata adottata per gli scopi più vari e viene imposta a vari livelli senza che sia mai sorto un dibattitto di tipo etico, … Continue reading

  • Perché è necessario che gli organi di informazione disinformino!

    La televisione ha una specie di monopolio di fatto sulla formazione dei cervelli di una parte considerevole della popolazione. (Pierre Bourdieu)

    É necessario che gli organi di informazione disinformino, gli organi di informazione non possono informare. Questo è chiaro. Nei giorni in cui scrivo ci sono state delle manifestazioni di piazza. Poche ore fa la ministra … Continue reading

  • Discorso di Sankara sul debito

    Discorso di Sankara sul debito all’Organizzazione
    per l’Unità Africana del 29 luglio 1987
    Signor presidente, signori capi delle delegazioni,
    vorrei che in questo istante potessimo parlare di quest’altra questione che ci preme: la questione del debito, la questione relativa alla situazione economica dell’Africa. Poiché questa, tanto quanto la pace, è una condizione importante della nostra sopravvivenza. Ecco perché … Continue reading