-
Dove sta la verità digitale?
Sul social TikTok si è rapidamente diffuso un video di Tom Cruise uno degli attori più noti di Hollywood, di ogni tempo. Nel breve video di poco più di un minuto Cruise si esibisce in un trucco di magia con una moneta. Inoltre, finge di cadere, si alza, riserva uno spazio per raccontare un aneddoto sulla … Continue reading
-
Si muore?
La notizia
Sveliamo subito, in apertura, una clamorosa notizia: tutto ciò che è vivo, prima o poi, muore.
In altri termini, la morte è un evento naturale e fa parte della tessitura stessa della vita.
L’essere umani, il vivere, si fonda sull’esistenza della morte. Voler eliminare la morte significa voler eliminare la vita e la nostra umanità.
Le cose … Continue reading -
Riconoscimento Facciale
Tra un “non è possibile, non accadrà mai” e un “sono solo le fissazioni dei complottisti” è accaduto che la tecnologia per il riconoscimento facciale è stata raggiunta, si è diffusa, è stata adottata per gli scopi più vari e viene imposta a vari livelli senza che sia mai sorto un dibattitto di tipo etico, … Continue reading
-
Colori, visibile, spettro, luce, metamerismo, occhi
Tra le osservabili fisiche, la luce è certamente quella che in maniera più evidente influenza direttamente ed indirettamente le attività umane. Il ricettore sensoriale che utilizziamo maggiormente è la vista. La luce rappresenta l’elemento naturale che permette di vedere, di percepire e di distinguere le forme, il colore, le distanze, le misure, le proporzioni, l’orientamento, … Continue reading
-
Da quando c’è l’Europa…
L’Europa è un continente. C’è! L’Europa è un fatto geografico.
Oggi, in maniera errata e distorsiva, si tende a voler far coincidere la parola Europa con UE. La UE è un fatto bancario, monetario, commerciale, giuridico. Sono concetti diversi ed idee differenti.
Da questa premessa e con questa conoscenza prendiamo atta di una narrazione insistente:da quando c’è … Continue reading