Psicologia

Currently browsing: Psicologia
  • Oncologia e salute psicologica: ci pensa Amazon e Google?

    “Donne, è arrivato l’arrotino. Arrota coltelli, forbici, forbicine, forbici da seta, coltelli da prosciutto. Ripariamo cucine a gas, abbiamo tutti i pezzi di ricambio. Se avete perdite di gas noi le aggiustiamo, se la vostra cucina fa fumo, noi togliamo il fumo dalla vostra cucina a gas”.

    Oggi potremmo dire:

    “Gente è arrivata Alexa! Ansia, depressione, sensi … Continue reading

  • Si muore?

    La notizia
    Sveliamo subito, in apertura, una clamorosa notizia: tutto ciò che è vivo, prima o poi, muore.
    In altri termini, la morte è un evento naturale e fa parte della tessitura stessa della vita.
    L’essere umani, il vivere, si fonda sull’esistenza della morte. Voler eliminare la morte significa voler eliminare la vita e la nostra umanità.
    Le cose … Continue reading

  • Stupidità collettiva

    L’origine del concetto di intelligenza collettiva si può fare risalire al 1785, al teorema della giuria elaborato dal marchese Nicolas de Condorcet (matematico, economista, filosofo, religioso e politico rivoluzionario) nel suo Trattato sull’Applicazione dell’Analisi alla Probabilità delle Decisioni a Maggioranza. Nel suo scritto de Condorcet evidenziava l’utilità del principio maggioritario che caratterizza i governi democratici, … Continue reading

  • Relazioni Umane e Tecnologie Dispositive

    L’opera prima con cui il gruppo Accademia di Higorà si propone è “Relazioni Umane e Tecnologie Dispositive”: un testo estremamente fecondo ed attento alle strutture psichiche, emotive e di pensiero che coinvolgono gli esseri umani nelle loro relazioni attraverso, soprattutto, le tecnologie dispositive. Il libro rappresenta il momento fondativo del gruppo Accademia, e già ne … Continue reading

  • Tutti mentono e l’effetto Hawthorne

    Le correlazioni fra ambiente di lavoro e produttività sono note. Così come sono conosciuti gli effetti costruttivi che relazioni sane, aperte e di fiducia hanno sul lavoro. L’organizzazione produttiva basata sulla centralità della persona è comunemente riconosciuta di fondamentale importanza. Non sempre è stato così.
    Viene chiamato effetto Hawthorne l’insieme delle variazioni di un comportamento, che si verificano come … Continue reading