-
Perché è necessario che gli organi di informazione disinformino!
La televisione ha una specie di monopolio di fatto sulla formazione dei cervelli di una parte considerevole della popolazione. (Pierre Bourdieu)
É necessario che gli organi di informazione disinformino, gli organi di informazione non possono informare. Questo è chiaro. Nei giorni in cui scrivo ci sono state delle manifestazioni di piazza. Poche ore fa la ministra … Continue reading
-
Discorso di Sankara sul debito
Discorso di Sankara sul debito all’Organizzazione
per l’Unità Africana del 29 luglio 1987
Signor presidente, signori capi delle delegazioni,
vorrei che in questo istante potessimo parlare di quest’altra questione che ci preme: la questione del debito, la questione relativa alla situazione economica dell’Africa. Poiché questa, tanto quanto la pace, è una condizione importante della nostra sopravvivenza. Ecco perché … Continue reading -
Il pensiero di John Maynard Keynes
John Maynard Keynes, (Cambridge, 5 giugno 1883 – Tilton, 21 aprile 1946), economista e padre della macroeconomia. Formò le sue idea basandosi sulla c.d. economia del benessere, cioè una disciplina che studia le ragioni e le regole di fenomeni sociali al fine di formulare soluzioni tali da tendere ad una situazione di ottimo sociale. Senza … Continue reading
-
Da quando c’è l’Europa…
L’Europa è un continente. C’è! L’Europa è un fatto geografico.
Oggi, in maniera errata e distorsiva, si tende a voler far coincidere la parola Europa con UE. La UE è un fatto bancario, monetario, commerciale, giuridico. Sono concetti diversi ed idee differenti.
Da questa premessa e con questa conoscenza prendiamo atta di una narrazione insistente:da quando c’è … Continue reading