Le nostre azioni più

che le parole

definiscono chi siamo.

un po' di noi

Siamo un gruppo, siamo relazioni, siamo legami. Siamo professionisti che hanno scelto di occuparsi della comunità. Siamo amici che discutono di temi importanti, o anche no, davanti ad una birra, ad un bicchiere di vino e delle panelle calde.

Higorà nasce da un intenso lavoro di collaborazione, nonché dal desiderio comune di sviluppare pensieri su ciò che accade oggi, nella nostra società a vari livelli con un particolare interesse per le nuove tecnologie e l’impatto che esse hanno, ma non solo. Osservando le immaginazioni in atto, quelle prevalenti e quelle sottotraccia; quelle immaginazioni che generano presente e futuro.

Siamo persone che hanno scelto di non omologarsi all’idea di lavoro sterile, qualunque esso sia, ma che credono che nelle relazioni ci sia la forza per costruire o semplicemente per resistere. Siamo individui, ciascuno con le proprie peculiarità, risorse o difetti che siano, che lavorano costantemente su se stessi affinché si possa entrare in armonia con gli altri senza snaturarsi.

Siamo pieni di dubbi e di domande per le quali cerchiamo risposte e mettiamo in dubbio quelle già assodate.
Siamo vivacemente curiosi e questo è il nostro carburante.
Vogliamo imparare a muoverci nel caos che caratterizza quasi tutte le aree della nostra vita.

Ci piacerebbe farlo con tutti i mezzi che la cultura ci mette a disposizione, per un lavoro costante di studio, divulgazione e diffusione aperto a chi voglia farne parte.

Come

bambini

curiosi

Proviamo a guardare il circostante con gli occhi curiosi dei bimbi, non dando per scontato niente, inventando nuove parole, sorprendendoci del bello di tutto ciò che è.

Le vele del

dissenso

Contestare sempre

Dissentire, contestare, mettere in discussione, dire NO a prescindere è la manifestazione tipica di una età di crescita. Mettere in discussione i punti di riferimento è un modo stimolante per ritrovarli o per individuarne di nuovi.

CHE FACCIAMO?

secondo te lo sappiamo???

pronti... via

Ricerca
Scientifica

L’approccio multidisciplinare ci consente di disporre di vari strumenti di conoscenza, di poter osserva da diverse angolazioni, di poter trovare nel confronto e nello scontro di idee e vedute quegli strumenti di ricerca e progresso che giovano.

Diffusione del
Sapere

Ogni conoscenza frutta se è messa in circolo. Tra i nostri scopi primari c’è il mettere a disposizione i risultati conseguiti attraverso tutti gli strumenti di comunicazione di cui disponiamo

Formazione

Eventi formativi in presenza ed a distanza, tavoli tecnici, saggistica, organizzazione di convegni, studio e ricerca prevalentemente in ambiti umanistici.

Incontri

Costruiamo occasioni ed opportunità di incontro, di compresenza, momenti in cui parlare in diversi assetti. Insieme allo scambio di conoscenza si costruiscono relazioni umane, fondamentali in qualsiasi manifestazione delle nostre esistenze.

comunicazione e reti sociali

Ci occupiamo di comunicazione e reti sociali.

Consulenze

Ci occupiamo di consulenze negli ambiti di nostra competenza.

Creatività

è questo che ci guida!

Guarda le nostre facce

giuriamo che contengono delle menti creative

Capelli, occhi, mani, respiri, desideri, fiato, impegno, orecchie, qualche volta cappelli, bocche, determinazione, peli, voglia, ardore, smorfie, parecchio sudore. Questi siamo.

IMPOSSIBILE RACCONTARTI TUTTO DI NOI

contattaci, è un'occasione per conoscerci