Higorà centro studi multidisciplinari immaginazioni | pensieri | azioni Higorà Mettere talenti in circolo Collaborazione, condivisione, covisione, comunicazione
Higorà

Higorà

Centro Studi Multidisciplinari

In sintonia su tutte le frequenze

Higorà è una parola immaginata da un sentire attuale, con la consapevolezza che siamo tutti all’interno dei flussi e ne veniamo attraversati. Viene da agorà, la piazza greca, bacino di pensiero filosofico, da affluenti ancora più antichi, multiculturali, multietnici. Ma agorà significa spazio pubblico, luogo di ritrovo, luogo di incontro e di scambio, mercato, ha un suo tempo, un suo senso e dei suoi confini, abbastanza chiari, condivisi, riconoscibili.
Se a questo aggiungiamo le piazze virtuali?
Che cosa accade quando questi confini, queste piazze, non hanno più contorni così chiari, nitidi, riconoscibili?
Quando piazze reali e piazze virtuali si intrecciano, nella vita e nell’immaginazione di generazioni sempre più distanti per senso ed esperienze, di etnie che si mescolano creando e incrementando processi
di creolizzazione? Ecco l’esigenza del suono Hi.

READ MORE

Dentro le tecnologie
per prendersi cura delle
relazioni umane

Vedi l'ultimo evento realizzato

Un Click

per entrare

nella Mente Creativa

Un open blog per discutere ed approfondire le tematiche dell’oggi, osservando l’esistente da angolazioni inconsuete, per interrogarsi e per conoscere.

Scopri di più

SGUARDI

sul futuro immaginato

da noi stessi che immaginiamo

La ricerca di una pulizia immaginativa che ci consenta di generare processi di pensiero autonomi, creativi, volti a costruire presente ed futuro in armonia con tutto ciò che è.

di più+

EVENTI ONLINE

Nel corso degli anni abbiamo ideato e realizzato eventi online con valore divulgativo, formativo o di intrattenimento. Nel prossimo web-event potresti essere partecipe con i tuoi contributi e le tue idee.

Convegni

I convegni ed i momenti di confronto di presenza rappresentano occasioni uniche ed importanti per intessere relazioni, confrontarsi su tematiche, scambiare e creare conoscenza.

Costruiamo insieme una esperienza sorprendente

LEGGIAMO

insieme gli eventi che

attraversiamo e da cui siamo attraversati

scopri come

Illimitati

interventi nei territori

Gente tra la gente

Abbiamo incontrato migliaia di esseri umani, ascoltato e parlato, imparato ed insegnato, sentendoci umani tra gli umani, parti integranti di una comunità che dobbiamo imparare a leggere, comprendere e co-costruire.

Economie

Le economie sono e devono essere strumenti per perseguire benessere condiviso, altrimenti non hanno motivo di esistere.

Storia

Comprendere la storia significa saper guardare all’attualità con un occhio più moderato e comprensivo.

Arte

Quello che non capisci lo senti. L’arte è sentire, ampio, profondo, intuitivo, è connessione.

Psicologia

Individuare le risorse che ciascuno ha, per riscoprire forme di benessere individuale e comunitario.

Hacker

Rompere le barriere che esistono, che altri hanno posto, non noi. Scardinare e trovare soluzioni mai pensate prima.

Pedagogia

I ragazzi sono il presente, sono la vita oggi, sono quello che accade. Comprenderci è essenziale per vivere al meglio.

0

Contatti su Higorà

0

Team

0

Idee avute

0

Convegni fatti

Lavori Recenti

Convegni, corsi, presentazioni, libri, mostre, webinar, stampe, street art, social contest, ambient, università, formazione, video meeting, lezioni in piazza, campagne di comunicazione, more+

Higorà Blog

ULTIMO ARTICOLO PRESENTE SUL BLOG

  • Potere e Covid19

    The Economist ha pubblicato un interessante articolo in lingua inglese “The state in the time of covid-19”, che si preoccupa di parlare di potere, libertà sociali, sorveglianza e privacy in contesti di crisi. Ne abbiamo fatto una traduzione, direzionando l’attenzione che il giornale rivolge verso gli Stati anche verso altri soggetti autoritari, potenti e privi del – pur ridotto – controllo elettorale: finanza, banche, Unione Europea. Questi elementi […]