-
Dove sta la verità digitale?
Sul social TikTok si è rapidamente diffuso un video di Tom Cruise uno degli attori più noti di Hollywood, di ogni tempo. Nel breve video di poco più di un minuto Cruise si esibisce in un trucco di magia con una moneta. Inoltre, finge di cadere, si alza, riserva uno spazio per raccontare un aneddoto sulla … Continue reading
-
Si muore?
La notizia
Sveliamo subito, in apertura, una clamorosa notizia: tutto ciò che è vivo, prima o poi, muore.
In altri termini, la morte è un evento naturale e fa parte della tessitura stessa della vita.
L’essere umani, il vivere, si fonda sull’esistenza della morte. Voler eliminare la morte significa voler eliminare la vita e la nostra umanità.
Le cose … Continue reading -
Pechino Pieghevole
Hao Jingfang è nata a Tianjin , il 27 luglio 1984. Dopo il liceo ha studiato e si è laureata in Fisica, poi ha lavorato, all’università Tsinghua, nell’area della fisica. Dopo aver constato l’enorme disuguaglianza economica esistente in Cina, ha deciso di studiare Economia presso Tsinghua University ed ha conseguito un dottorato nel 2013. Da … Continue reading
-
Colori, visibile, spettro, luce, metamerismo, occhi
Tra le osservabili fisiche, la luce è certamente quella che in maniera più evidente influenza direttamente ed indirettamente le attività umane. Il ricettore sensoriale che utilizziamo maggiormente è la vista. La luce rappresenta l’elemento naturale che permette di vedere, di percepire e di distinguere le forme, il colore, le distanze, le misure, le proporzioni, l’orientamento, … Continue reading
-
Il pensiero di John Maynard Keynes
John Maynard Keynes, (Cambridge, 5 giugno 1883 – Tilton, 21 aprile 1946), economista e padre della macroeconomia. Formò le sue idea basandosi sulla c.d. economia del benessere, cioè una disciplina che studia le ragioni e le regole di fenomeni sociali al fine di formulare soluzioni tali da tendere ad una situazione di ottimo sociale. Senza … Continue reading
-
Tutti mentono e l’effetto Hawthorne
Le correlazioni fra ambiente di lavoro e produttività sono note. Così come sono conosciuti gli effetti costruttivi che relazioni sane, aperte e di fiducia hanno sul lavoro. L’organizzazione produttiva basata sulla centralità della persona è comunemente riconosciuta di fondamentale importanza. Non sempre è stato così.
Viene chiamato effetto Hawthorne l’insieme delle variazioni di un comportamento, che si verificano come … Continue reading